Kristen Stewart e Scarlett Johansson sono ormai delle habitué del Festival di Cannes. Nel corso degli anni, infatti, hanno partecipato a tantissimi film presentati proprio nel corso di questa famosa kermesse cinematografica. Quest’anno, però, è sicuramente più speciale, poichè hanno deciso di presentarsi al Festival con il loro primo lavoro alla regia.  

Kristen Stewart ha all’attivo una carriera straordinariamente lunga. Dopo aver ottenuto un successo straordinario grazie alla saga young adult “Twilight“, si è dedicata a diversi film indipendenti e d’autore. Nel corso degli anni ha lavorato con registi del calibro di Woody Allen, David Cronenberg e Pablo Larrain. Proprio dalla collaborazione con questo regista in “Spencer”, poi, Kristen ha ottenuto la sua prima candidatura ai Premi Oscar nel 2022.

Nonostante i successi ottenuti in campo attoriale, però, Kristen non ha mai nascosto di volersi cimentare dietro alla macchina da presa. L’occasione è arrivata proprio quest’anno con “The Chronology of Water“, il suo primo lungometraggio, che negli scorsi giorni ha ricevuto una lunga standing ovation dal pubblico di Cannes. Il film si basa sull’autobiografia di Lidia Yuknavitch, una ragazza che è scappata da una famiglia disfunzionale e dal padre violento. Dopo aver trovato rifugio nel nuoto, però, ha dovuto fare i conti con i suoi demoni interiori e con la sua dipendenza dall’alcol.

Dall’altra parte abbiamo Scarlett Johansson, che nei giorni scorsi si è già presentata a questo Festival di Cannes, poichè fa parte del cast de “La trama fenicia“, il nuovo e attesissimo film di Wes Anderson. In questi giorni, però, tornerà a calcare il red carpet per presentare il suo primo progetto da regista. Il film si intitola “Eleanor the Great” e ci porta alla scoperta di una donna di 90 anni che, per riprendersi da un grave lutto, decide di trasferirsi a New York in cerca di nuove esperienze.

Anche la carriera attoriale di Scarlett Johansson è molto lunga e segnata da collaborazioni con grandi registi (tra cui Christopher Nolan, Sofia Coppola e i fratelli Coen). Nel 2010 è entrata nell’universo Marvel nei panni della Vedova Nera e, nel corso degli anni, è stata candidata due volte ai Premi Oscar (per “Jojo Rabbit” e “Storia di un matrimonio“).

Il debutto di queste due famose attrici alla regia, che segue a ruota il successo di nomi del calibro di Greta Gerwig e Olivia Wilde, ci mostra come il cinema al femminile ha tantissimo da offrire. Sono ancora poche (ma per fortuna il numero è in crescita) le donne che si dedicano alla regia cinematografica. Anche in Italia, tra l’altro, abbiamo diverse attrici che si sono cimentate dietro alla macchina da presa. Basti pensare all’incredibile successo di Paola Cortellesi con “C’è ancora domani“, oppure a Valeria Golino (presente tra l’altro a Cannes con “Fuori” di Mario Martone).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights